⏱️ 1 oraClasse: 1ª ITModalità: laboratorio

Introduzione a Google Drive

Obiettivi: capire cos'è il cloud, accedere a Google Drive, creare e rinominare cartelle e file, distinguere tra salvataggio locale e online.

Apri Google Drive ↗

Prerequisiti

  • Accesso all'account scolastico Google (Classroom/Drive).
  • Conoscenze base di tastiera (RapidTyping).

Strumenti

  • PC del laboratorio + connessione internet.
  • Navigatore (consigliato: Chrome) e LIM.

Attività guidata (25′)

  1. Accedi a Google Drive
    Vai su drive.google.com ed entra con il tuo account scolastico.
    Suggerimento: barra degli indirizzi veloce → Ctrl + L, poi digita l'indirizzo.
  2. Crea la cartella principale
    Clicca su NuovoCartella e chiamala Laboratorio di Tecnologie Informatiche.
    💡 Tasti rapidi (se abilitati in Drive)

    Nuova cartella: Shift + F · Nuovo documento: Shift + T

  3. Crea la sottocartella “Documenti”
    Entra nella cartella appena creata → NuovoCartella → scrivi Documenti.
  4. Crea un documento e rinominalo
    Dentro “Documenti” → NuovoDocumenti Google → rinomina in Prova_01 (in alto a sinistra).
    In Google Documenti non serve “Salva”: il salvataggio è automatico.

Esercizio di consolidamento (15′)

Come condividere in sicurezza
  1. Tasto destro sulla cartella → Condividi.
  2. Inserisci l'email del compagno.
  3. Imposta il ruolo su VisualizzatoreInvia.

Ripasso rapido (10′)

Checklist personale ✔︎

Spunta i passaggi completati. Il tuo progresso viene salvato in questo browser.

Annotazione per il registro

Laboratorio: introduzione a Google Drive. Creazione e gestione di cartelle/file, rinomina documento, differenza locale/cloud. Esercizio di condivisione controllata.